ENTRA
 

Iprobot3 1OGGETTO : Gestione videosorveglianza personale

Alla fine del 2013, sono stato incaricato da una multinazionale specializzata in sicurezza, di analizzare il mercato e fare una relazione sui prodotti esistenti, a basso costo, con caratteristiche professionali, economiche ma con sufficenti requisiti per il mercato HOME.

Il lavoro è stato molto interessante, oggi il mercato offre una miriade di prodotti e delle soluzioni che, solo pochi anni fa erano impensabili.

ASSISTENZA REMOTA

Per potermi collegare devi seguire i seguenti passi, ed hai due scelte a disposizione o usare TeamViwer o AnyDesk:

  1. TEAMVIEWER
  2. Scarica il seguente programma save f2
  3. Eseguilo sul tuo PC senza installarlo
  4. TeamviewerVideata
  5. Adesso puoi inviarmi o via mail il tuo ID (es. da figura 690 176 429) e la Password

 

  1. ANYDESK
  2. Scarica il seguente programma save f2
  3. Eseguilo sul tuo PC senza installarlo
  4. anydesk
  5. Adesso puoi inviarmi o via mail il tuo ID (es. da figura 690 176 429) e accettare quando mi sto collegando.

 

 

E prenditi una pausa...

Questa pagina dovrebbe servire agli appassionati di Sudoku, che come me in viaggio o in vacanza si divertono nel tempo libero. Qui avrete la possibilità di provare il Sudoku Online, a diversi livelli e periodicamente pubblicherò i risultati di alcuni Sudoku. Se mi inviate i tempi delle vostre soluzioni sugli stessi ...

Ecco gli ultimi risultati

Noi oggi siamo ormai, orientati a soluzioni OpenSource, assegnandoci come mission, di mantenere costantemente in contatto la domanda e l'offerta, cercando sempre dove possibile soluzioni aperte, libere in modo da garantire al CLIENTE, la massima trasparenza e il miglior rapporto prezzo-prestazioni, personalizzando le soluzioni intorno al CLIENTE.

  • Analisi del mercato e scenari diaponibili
  • Consulenza strategica
  • Server/Router/Firewall Linux per sicurezza Internet/Intranet
  • Portali OpenSource per Pubbliche Amministrazione (Usabilità e Accessibilità)
  • Portali per Cooperative, Associazioni, Aziende
  • Portali Internet / Intranet

 

Un mercato è qualcosa di molto simile ad un ecosistema: individui e collettività interagiscono accomunati da unici obiettivi.

Domanda e offerta si cercano con lo scopo di generare valore, ciascuno per sè. L'incontro rappresenta l'equilibrio dell'ecosistema.

E si genera valore per entrambi.

Un mercato che vede la Pubblica Amministrazione come una delle parti in causa comprende all'interno del suo mondo un terzo attore invisibile ma fondamentale: il cittadino.

E' per lui che venditori e compratori lavorano, ed è lui il destinatario finale del valore generato.Esempio1 Il mercato ICT per la Pubblica Amministrazione è un esperienza delicata e diversa da caso a caso.

A partire dal "Reinventing Government" di Al Gore, migliaia di Enti e di Aziende sull'intero pianeta lavorano alla costruzione di un sogno: una amministrazione leggera, ai limiti dell'invisibilità agile, pertanto veloce; efficiente.

Le evoluzioni delle tecnologie dell'informazione rendono ogni giorno più possibile la realizzazione del sogno.

E' importante che i protagonisti dell'evoluzione tecnologica possiedano una cassetta degli attrezzi ben rifornita di conoscenza e di capacità, e considerino nel giusto modo l'Open Source ed il software libero.

Conoscere ciò che si fa da altre parti, saper misurare quanto e come lo si fa. Ed è altrettanto importante che essi condividano luoghi di incontro quotidiano, virtuale ma non solo.

Conoscere ogni singolo elemento della realtà che si sta analizzando, ogni singola pietra, mattone, dettaglio significa riuscire a comprendere l'arco. Compreso l'arco, il ponte è realizzabile.

Domanda ed offerta raggiungono una consapevolezza nuova.

Un ecosistema dove vincono tutti, dove dall'equilibrio degli archi nascono infrastrutture e soluzioni capaci di generare valore a colui per il quale tutti dobbiamo lavorare. L'unione di più professionisti permette di creare tutto questo.

AMO L'OPEN SOURCE IN TUTTE LE SUE FORME

L'informatico o l'informatica dei giorni nostri è una figura eccezionale nel mondo tecnologico, capace di navigare abilmente attraverso un vasto oceano di informazioni digitali e risolvere le sfide più complesse con creatività e competenza. Con una profonda comprensione delle tecnologie attuali e una costante sete di apprendimento, questa persona è un vero e proprio "architetto del codice".

LeonardoL'informatico bravo ha una solida base di conoscenze in diversi campi dell'informatica, tra cui programmazione, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, sviluppo web e molto altro. È in grado di scrivere codice pulito ed efficiente in vari linguaggi di programmazione, adattandosi rapidamente alle nuove tendenze e agli strumenti emergenti.

Ciò che distingue veramente un informatico di talento è la sua capacità di risolvere problemi complessi in modo sistematico. Questa persona affronta le sfide con pazienza e determinazione, scomponendo i problemi in piccoli passi e sviluppando soluzioni innovative. È abile nel progettare architetture software scalabili e robuste, anticipando le esigenze future e prevenendo potenziali problemi.

Oltre alle competenze tecniche, l'informatico eccellente eccelle anche nelle competenze interpersonali e di comunicazione. Sa lavorare in team, collaborare con altri professionisti del settore e spiegare concetti complessi in modo chiaro a un pubblico non tecnico. Questa abilità di comunicazione è fondamentale per la creazione di prodotti digitali di successo e per facilitare la collaborazione tra diverse parti interessate.

L'etica professionale è un altro pilastro dell'informatico di talento. Questa persona comprende l'importanza della sicurezza dei dati, della privacy degli utenti e della conformità normativa. Si impegna a seguire le migliori pratiche di sviluppo sicuro e a mantenere un atteggiamento etico nel trattamento delle informazioni sensibili.

Inoltre, l'informatico bravo è un appassionato di apprendimento continuo. Vista la rapida evoluzione del settore tecnologico, questa persona è costantemente in cerca di nuove opportunità per ampliare le sue conoscenze e rimanere aggiornato sulle ultime tendenze. Partecipare a corsi, conferenze e gruppi di studio è una parte integrante della sua routine.

In sintesi, l'informatico di talento dei tempi attuali è un individuo multidisciplinare, dotato di competenze tecniche avanzate, abilità comunicative eccellenti, solida etica professionale e un impegno costante per l'apprendimento. La sua presenza è fondamentale per guidare l'innovazione tecnologica e affrontare le sfide del mondo digitale in continuo cambiamento.Voglio dedicare due parole per descrivermi.

{article title="Curriculum Vitae"}[text]{/article}

CURRICULUM VITAE

Qui di seguito elenco una parte della mia esperienza lavorativa, il percorso ha fatto sì che, nel tempo, mi orientassi sempre più verso il "Software Libero", portandomi a creare questo sito PERSONALE, in cui esprimo il mio parere, a tempo perso, su come sarà l'evoluzione futura del software, l'OPEN SOURCE.

--> scarica il curruculum <--

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MOMENTI DI VITA

cerca nel sito

INVESTIRE IN BITCOIN

BitCoing Spiego

 

IN EVIDENZA

InEvidenza

NEWS

ASSISTENZA REMOTA

AssistenzaRemotaCHIEDI AIUTO

FORMAZIONE E-LEARNING

Elearning

CORSI PER GENITORI

CASE COSI COSA

CaseCosiCosa

SU INTERNET

Press

PRESS

SOCIAL THRILLER

SocialThriller