ENTRA
 

OGGETTO: La domotica è di casa

domotica(da vikipedia) La domotica è la scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati. Il termine domotica deriva dal latino domus che significa "casa". Questa area fortemente interdisciplinare richiede l'apporto di molte tecnologie e professionalità, tra le quali ingegneria edile, automazione, elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni ed informatica.

OGGETTO: Cosa vuol dire "Open Source"

Leonardo(Da vikipedia)Open Source, vuol dire la collaborazione di più parti (in genere libera e spontanea) permette al prodotto finale di raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di lavoro. L'open source ha tratto grande beneficio da Internet, perché esso permette a programmatori geograficamente distanti di coordinarsi e lavorare allo stesso progetto.

joomla logoOGGETTO: Proposta di protocollo di Intesa del Governo

Di seguito trovate la proposta per un protocollo d'intesa fra il Governo italiano e l'associazione per il software libero.

OGGETTO: Alcune informazioni sul Software libero

LeonardoChe cos'è il software libero? Come documentarsi rapidamente, e come approfondire? Ecco alcuni strumenti per soddisfare la vostra sete di sapere.

OGGETTO: Parliamo di Open Source

Ubuntu

🌐 Cos'è il Software Open Source e il Software Libero?

Quando si parla di software libero o open source, si fa riferimento a programmi che permettono agli utenti di:

  • Usarli liberamente
  • Vedere il codice sorgente (cioè le “istruzioni” che fanno funzionare il programma)
  • Modificare il programma secondo le proprie esigenze
  • Condividerlo con altre persone

Ma esiste una differenza tra i due termini:

🔑 Software Libero (Free Software)

Il termine "libero" qui non significa gratuito, ma libertà. Il concetto è semplice: chi usa il software deve avere il pieno controllo su di esso.

Esempio: Immagina di comprare un'auto e poter modificare ogni parte come preferisci, senza restrizioni.

➡️ Chi lo sostiene: la Free Software Foundation (FSF), fondata da Richard Stallman, che difende il diritto degli utenti ad avere software libero e trasparente.

🔑 Software Open Source

Il termine "open source" (sorgente aperto) è stato creato per far capire che questi programmi non sono solo "liberi", ma anche affidabili e collaborativi.

Le aziende erano diffidenti verso il termine “libero” perché temevano significasse solo “gratis” e quindi poco sostenibile. Con “open source” si è voluto mettere l’accento sulla qualità del software e sulla possibilità di migliorarlo lavorando insieme.

Esempio: È come una ricetta di cucina condivisa: tutti possono leggerla, rifarla, migliorarla e condividerla.

➡️ Chi lo sostiene: la Open Source Initiative (OSI), che ha definito le regole per ciò che può essere chiamato "open source".

⚖️ Qual è la differenza?

CaratteristicaSoftware LiberoOpen Source
Obiettivo principale Difendere la libertà degli utenti Migliorare il software e collaborare
Licenze comuni GNU GPL MIT, Apache, BSD
Relazione con le aziende Più idealista Più orientato al mercato
Slogan tipico "La libertà prima di tutto" "Collaboriamo per migliorare"

💡 In poche parole:

  • Il Software Libero punta alla libertà degli utenti e ai diritti digitali.
  • L'Open Source è più orientato a creare software di qualità grazie alla collaborazione aperta.

Esempi di software che usi probabilmente ogni giorno e che sono open source:

  • Firefox (browser)
  • Linux (sistema operativo)
  • VLC (lettore video)
  • LibreOffice (alternativa gratuita a Microsoft Office)

💬 Riflessione finale:
Che tu scelga un software libero o open source, stai supportando un mondo digitale più trasparente, collaborativo e accessibile a tutti

Copyright o copyleft?

key

 

📜 Copyright

Il copyright è un diritto legale esclusivo che tutela le opere dell’ingegno, tra cui software, opere letterarie, artistiche e scientifiche. In ambito software, il copyright protegge il codice sorgente e il codice oggetto, garantendo all'autore o al titolare dei diritti la facoltà esclusiva di:

La Debian Free Software Guidelines

Nel contratto sociale stipulato con la comunità del software libero, gli sviluppatori di Debian garantiscono che Debian/GNU Linux resterà sempre al 100% Software Libero. Proprio per questo la distribuzione Debian ha numerosi sostenitori, ma anche al tempo stesso numerosi nemici.

Debian considera Software Libero tutti quei programmi che seguono le specifiche dettate dalla Debian Free Software Guidelines (DSFG - Linee Guida Debian per il Software Libero):

L'Open Source: Una Rivoluzione di Condivisione e Libertà

opensource1L'open source non è solo un modello di sviluppo software: è un movimento culturale, un atto di fiducia collettiva e una dichiarazione di libertà digitale. Per chi, come me, vede nell'open source il cuore pulsante dell'innovazione tecnologica, la sua storia non è solo una sequenza di eventi, ma un viaggio entusiasmante che ha trasformato il nostro rapporto con la tecnologia.

MOMENTI DI VITA

cerca nel sito

INVESTIRE IN BITCOIN

BitCoing Spiego

 

ASSISTENZA REMOTA

AssistenzaRemotaCHIEDI AIUTO

SOCIAL THRILLER

SocialThriller