ENTRA
 

Copyright o copyleft?

key

 

đź“ś Copyright

Il copyright è un diritto legale esclusivo che tutela le opere dell’ingegno, tra cui software, opere letterarie, artistiche e scientifiche. In ambito software, il copyright protegge il codice sorgente e il codice oggetto, garantendo all'autore o al titolare dei diritti la facoltà esclusiva di:

  • Riprodurre l'opera (copiare il codice).
  • Distribuirla (rilasciare copie a terzi).
  • Modificarla o creare opere derivate.
  • Autorizzare o vietare tali azioni a terzi.

⚖️ Aspetto legale: L’utilizzo, la modifica o la distribuzione di un software protetto da copyright senza esplicita autorizzazione costituisce una violazione legale.

đź’ˇ Contesto software:

  • Le licenze proprietarie (es. Microsoft Office, Adobe Photoshop) sfruttano il copyright per limitare l'uso e la distribuzione.
  • Anche i progetti open source sono coperti da copyright: è la licenza che ne definisce i limiti d'uso.

🔄 Copyleft

Il copyleft è un principio legale che nasce come estensione del copyright, utilizzandone i meccanismi per garantire libertà d'uso, modifica e distribuzione. La sua peculiarità è l’effetto “virale”: qualsiasi opera derivata deve essere distribuita con la stessa licenza copyleft dell'originale.

⚖️ Aspetto legale: Il copyleft impone che:

  • Le versioni modificate o derivate di un software restino libere.
  • Non si possa chiudere il codice sorgente o trasformarlo in software proprietario.

đź’ˇ Contesto software:

  • La licenza piĂą rappresentativa è la GNU General Public License (GPL).
  • Esempi pratici: il sistema operativo Linux e il software WordPress sono distribuiti con licenze copyleft.

⚔️ Copyright vs. Copyleft — Confronto Diretto

CaratteristicaCopyrightCopyleft
Controllo sull'opera Centralizzato (autore o azienda) Decentralizzato (condiviso con la community)
Uso commerciale A discrezione del detentore dei diritti Consentito, ma mantenendo la licenza libera
Modifica e ridistribuzione Limitata o vietata (salvo licenza) Libera, ma con obbligo di mantenere la stessa licenza
Esempi noti Microsoft Office, Adobe Photoshop Linux, VLC Media Player, WordPress

âś… In Sintesi:

  • Copyright → Protegge l'autore e limita l'uso da parte di terzi.
  • Copyleft → Usa il copyright per garantire la libertĂ  d'uso e impedire che l’opera diventi proprietaria.

đź’ˇ Punti chiave:

  • Il copyright tutela l’autore, lasciandogli piena discrezione sull’uso dell’opera.
  • Il copyleft tutela l’utente, garantendo che il software rimanga libero anche dopo modifiche o distribuzioni successive.

 

MOMENTI DI VITA

cerca nel sito

INVESTIRE IN BITCOIN

BitCoing Spiego

 

ASSISTENZA REMOTA

AssistenzaRemotaCHIEDI AIUTO

SOCIAL THRILLER

SocialThriller